Auto sostitutiva in seguito a un incidente: come funziona?
In seguito a un incidente capita spesso che vi sia la necessità di avere un auto sostitutiva per far fronte alla mancanza del proprio veicolo nei giorni che passano dal sinistro alla completa riparazione del mezzo.
Come funziona però questo processo?
Ottenere un’auto sostitutiva non è così scontato. Sebbene sia ovvio che in seguito a un incidente il conducente sia impossibilitato ad usare il proprio veicolo, non è detto che l’assicurazione riconosca il noleggio dell’auto sostitutiva per un periodo così lungo. Solitamente il danneggiato può usufruire del nolo in base alle ore di manodopera necessarie alla riparazione del proprio mezzo.
Esempio: se per riparare un’auto sono necessarie 24 ore di manodopera, il proprietario del mezzo incidentato avrà diritto a un auto sostitutiva per 3 giorni (8h di lavoro al giorno x 3 gg. =24h).
Cosa succede se la carrozzeria non abbia a disposizione l’auto sostitutiva?
– se la carrozzeria ti fornisce l’auto sostitutiva per più giorni rispetto a quelli previsti per la manodopera, il danneggiato sarà tenuto a pagare i giorni di noleggio ”extra” di tasca propria
– se invece a fornire l’auto sostitutiva è un’agenzia di risarcimento danni come la nostra, il danneggiato avrà la possibilità di usufruire del mezzo senza pensieri e senza alcun costo aggiuntivo.
